Carissima Caterina bando alle polemiche ! Non prenderle in considerazione. Personalmente ti sono vicina con affetto e solidarietà' . Se chi è contrario si trovasse nelle tue condizioni o avesse parenti e amici cari starebbe dalla tua parte.
Un abbraccio Mariagrazia Toniut
il grillo è la voce interiore e un pizzico di peperoncino nella vita non fa mai male
peperoncino

peperoncino
lunedì 30 dicembre 2013
mercoledì 11 dicembre 2013
Milano : saldo Tares
Chiamiamola
pure “spazzatura “ . Le strade sono sporche , foto in centro storico Milano,
sacchi non raccolti alle ore 9 che invadono un piccolissimo marciapiede. E come
diceva Totò “ noi paghiamo “! Siamo arrivati al saldo
entro il 16 dicembre 2013. Peccato che molti cittadini non abbiano ricevuto l’avviso
di pagamento. Si telefona al numero 020202 e, dopo circa 15 minuti in media di
attesa per parlare con operatore, ci si sente rispondere di mandare richiesta
per duplicato a un indirizzo email che
compare anche sul sito. tares.duplicati@comune.milano.it .
Cito testualmente: “ a cui inviare la richiesta di duplicato.All’interno
del testo della mail occorre indicate i seguenti dati relativi all'intestatario
della posizione tributaria: COGNOME E NOME, CODICE FISCALE.In
mancanza dei quali è impossibile evadere la richiesta.. Il servizio provvederà tempestivamente ad inviare copia in formato PDF
dell'invito via email.” Inviare la richiesta è problematico: le email non vengono
accettate neanche con la Pec. Finalmente al 6 tentativo la posta parte. Passano
3 giorni, nessuna risposta. Si provvede a rifare l’email e si resta in attesa !
Si telefona ancora al 020202 per sapere se è possibile fissare appuntamento in
Via Larga per ritirare il duplicato. Dopo 15 minuti di attesa viene risposto
che per i duplicati non è possibile bisogna attendere l’invio ! Ora se un
cittadino vuole rispettare le leggi ha solo problemi. Non è possibile perdere
tempo anche per sollecitare gli avvisi di pagamento ! Il Corriere della sera
dell’11 dicembre pag 6 Cronaca Milano
scrive che non verranno richieste sanzioni su pagamenti effettuati in ritardo.
Si richiama il 020202 per sapere se è vero e nel caso quando scadono i termini.
Nessuno sa niente ! Il disagio per i cittadini è notevole: c’è chi magari si
deve assentare per lavoro, che ha programmato le ferie da metà dicembre perché costano
meno, chi deve sottoporsi ad interventi per la salute, ecc. Dobbiamo sempre
dipendere da “ chi fa il bello e cattivo tempo “ ?. Tares tributo sui rifiuti e servizi : pessimi.
Ora si paga anche “ l’esercizio delle
funzioni amministrative collegate alla tutela, protezione ed igiene ambientale”.Basta
guardare le strade…………! “ La rata a saldo è stata
calcolata applicando le tariffe TARES, approvate dal Consiglio Comunale con
propria deliberazione n. 29 del 18 luglio 2013, alle superfici dichiarate
o accertate ai fini della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.” “In aggiunta all’importo complessivo del tributo, il contribuente sarà tenuto al versamento,
in unica soluzione, della maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro
quadrato dovuta interamente a favore dello Stato”.Si paga anche al metro quadrato! Se in 50 mq. vive una
persona o in quattro la “spazzatura “è uguale. Senza contare i costi dei
sacchetti che i cittadini devono comprare, circa 10 centesimi l’uno, più quelli
a carico del condominio. Consideriamo poi la persona addetta alla rotazione dei
sacchi condominiali e pulizia bidoni. Forse i signori che vanno da Cova , Via Montenapoleone, in auto blu a fare
colazione, bere un caffè, dovrebbero riflettere e dedicarsi di più agli onesti
cittadini che pagano e hanno sempre pagato le tasse ! Domanda : i rifiuti
riciclati vengono utilizzati da aziende che producono e vendono i loro
prodotti, quanto li pagano ?
Iscriviti a:
Post (Atom)